PROGETTAZIONE TECNICA

Nella
pianificazione del progetto web è essenziale
non sottovalutare laspetto tecnologico,
per creare da subito solidi presupposti al raggiungimento dei risultati
attesi.
Sempre in relazione agli obiettivi fissati è importante
definire, ad esempio, lopportunità
delladozione di una soluzione di hosting
piuttosto che di housing.
Molti propongono questi servizi senza considerare quali
siano le reali esigenze da soddisfare, privilegiando spesso la quantità
piuttosto che la qualità.
Una scelta consapevole comporta invece la preliminare valutazione
di una serie di aspetti:
1) che tipo di dominio (o domini)
si vorrà registrare;
2) le dimensioni del sito web: un sito aziendale
oppure un portale;
3) lo spazio web che il sito dovrà
occupare;
4) il numero di e-mail che si vorrebbe attivare
e la loro capienza massima;
5) il traffico che si prevede di dover gestire;
6) la velocità delle connessioni
e della risposta del server;
7) il grado di sicurezza che occorre avere,
in particolar modo se si offre allutente la possibilità
di pagare tramite carta di credito;
8) i linguaggi di programmazione (Es.: ASP,
PHP, JSP, PERL, ecc.) che devono eventualmente essere supportati;
9) la tipologia di Database (Es.: MySQL, SQL
Server, Access, ecc.) che si prevede di utilizzare;
10) la tipologia di file che il sito dovrà
contenere al suo interno;
11) il livello di servizio che si intende fornire allutente, soprattutto
in termini di affidabilità;
12) il grado di integrazione con le varie applicazioni.
Sequency si avvale di partner
tecnologici affinché i siti in gestione
siano costantemente monitorati nell'ambito di un sistema
protetto e controllato, riuscendo così ad identificare e
a prevenire ogni attacco informatico.
La sicurezza, specie
nei progetti che prevedono il commercio elettronico, si rivela infatti
un fattore determinante per il successo dellintera
iniziativa e quindi lutilizzo delle migliori
tecnologie relative alla sicurezza si
rivela spesso fondamentale.
|