PROMOZIONE SITI WEB

La
promozione è una delle attività più
importanti ai fini del successo di un progetto web e richiede unattenzione
particolare in ogni sua fase, da quella organizzativa a quellesecutiva
e di controllo.
Occorre studiare e capire quali strategie
possano essere utilizzate per promuovere un sito web
in relazione ai particolari obiettivi che devono essere raggiunti.
Per ogni cliente, si dovrà pianificare
una campagna promozionale personalizzata per
raggiungere il mercato ed il relativo target
di interesse con la massima efficacia ed efficienza.
Una campagna di promozione si
articola solitamente in tre fasi:
- PIANIFICAZIONE (ideazione)
- ORGANIZZAZIONE (esecuzione)
- CONTROLLO
PIANIFICAZIONE
Nella pianificazione di una
campagna promozionale si focalizzerà
lattenzione principalmente su alcuni aspetti:
- VISIONE DEL PROGETTO WEB;
- MERCATO DI RIFERIMENTO;
- TARGET DA RAGGIUNGERE;
- TEMPI PER OTTENERE LA VISIBILITÀ DESIDERATA;
- BUDGET DA STANZIARE.
VISIONE DEL PROGETTO WEB
È fondamentale definire con chiarezza il progetto
web in ogni aspetto prima di intraprendere la campagna promozionale:
in caso contrario, si rischierebbe di non ottenere i risultati economici
e di immagine desiderati.
MERCATO DI RIFERIMENTO
Lanalisi del mercato in cui si vuole
maggiormente essere visibili è utile per stabilire
i possibili punti di forza su cui concentrare
gli sforzi per migliorare, ad esempio, il
posizionamento del brand dellazienda. Studiando attentamente
il mercato di riferimento, si possono prevedere alcuni dei comportamenti
tipo degli utenti per rispondere nel modo migliore alle loro specifiche
esigenze.
TARGET DI INTERESSE
Lobiettivo di una campagna
di promozione è quello di ottenere
un elevato numero di visitatori e quindi di potenziali
clienti. Gli accessi al sito non corrispondono esattamente ai
contatti utili: è strategico quindi puntare alla qualità
delle visite più che alla loro quantità. Per
investire al meglio nella pubblicità
e conseguire i massimi risultati, si devono quindi targettizzare
gli accessi che si vogliono ottenere.
TEMPI PER OTTENERE LA VISIBILITÀ
DESIDERATA
È molto importante fissare un lasso di tempo
entro cui si vuole avere un determinato ritorno in termini di visite
o di contatti. In base agli obiettivi fissati
si sceglierà lo strumento di promozione più
adatto. Ad esempio, per strutturare redditizie campagne promozionali
a medio-lungo termine si sceglierà
una campagna di posizionamento del sito nei motori di ricerca.
Se invece la promozione dovrà
essere realizzata in tempi brevi, ad esempio
per promuovere eventi di breve durata come una manifestazione, si preferiranno
degli strumenti promozionali più diretti e veloci, come il pay
per click o campagne di email
marketing. Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare
la sezione sulla web
promotion
BUDGET DA STANZIARE
È fondamentale stabilire un preciso
budget da investire nella promozione del sito.
Uno degli aspetti positivi del web sta nel fatto che, anche con investimenti
ridotti (ad esempio con i motori di ricerca), si può promuovere
il sito e quindi, di riflesso, anche il proprio brand. È naturale
comunque che maggiore sarà il budget e maggiori
saranno le garanzie di successo della campagna.
Determinante sarà il lavoro di coordinamento svolto
da Sequency, che garantirà
lintegrazione di tutti gli strumenti utilizzati allinterno
di un piano di promozione di successo.
| Torna
su
ORGANIZZAZIONE
Nella fase organizzativa si sceglieranno
gli elementi messi a disposizione per attuare la campagna
di promozione e Sequency implementerà
ogni singolo fattore in relazione agli obiettivi che si vogliono ottenere.
CONTROLLO
In questa fase finale, tramite opportuni strumenti,
si controllerà continuamente il
grado di raggiungimento degli obiettivi fissati. Questo permetterà
eventualmente di intervenire in modo tempestivo per migliorare i risultati
della campagna promozionale.
Come si può capire, unefficace
promozione è fondamentale per il successo di qualsiasi progetto
web. Si deve quindi stanziare un budget adeguato
per rafforzare il proprio business e
poter così sfruttare pienamente le
potenzialità offerte da internet
come mezzo di comunicazione e promozione.
|